MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 311 of 978

AT T E N Z I O N E
Non affidarsi totalmente a HLA:
La funzione HLA è un dispositivo ausiliario
che agevola le partenze da fermo su strade
in pendenza. Poiché il sistema resta
operativo solo per 2 secondi circa, farvi
totale affidamento quando si accelera per
una partenza da fermo è pericoloso in
quanto il veicolo potrebbe muoversi
inaspettatamente e causare un incidente.
Il veicolo potrebbe mettersi in movimento a
causa del suo carico o di un eventuale
rimorchio. In aggiunta, per i veicoli
equipaggiati con cambio manuale, il
veicolo potrebbe comunque muoversi a
seconda di come viene azionato il pedale
della frizione o il pedale dell'acceleratore.
Prima di partire, verificare sempre che
esistano le necessarie condizioni di
sicurezza.
NOTA
xHLA non opera su strade a lieve
pendenza. Inoltre, il grado di pendenza
che determina l'intervento del sistema
cambia a seconda del carico del veicolo.
xHLA non opera se il freno di
stazionamento è applicato, se il veicolo
non è completamente fermo o se il
pedale frizione è rilasciato.
xMentre HLA è operante, il pedale freno
può risultare duro e vibrare, tuttavia ciò
non indica la presenza di un
malfunzionamento.
xHLA non opera quando l'indicatore
luminoso TCS/DSC è acceso.
Vedi Far controllare il veicolo da un
Riparatore Autorizzato Mazda a pagina
7-53.
xHLA non si disattiva anche se si preme
l'interruttore DSC OFF per disattivare
TCS/DSC.
x(Cambio automatico)
Sebbene HLA non sia operativo durante
la fase di arresto motore a veicolo
fermo, la funzione di prevenzione
movimentazione veicolo evita che il
veicolo possa muoversi.
$OYRODQWH
)UHQR


Page 312 of 978

6LVWHPDIUHQDQWH
DQWLEORFFDJJLR $%6
/DFHQWUDOLQD$%6WLHQHFRVWDQWHPHQWH
PRQLWRUDWDODYHORFLWjGLFLDVFXQDUXRWD
6HXQDUXRWDVWDSHUEORFFDUVLO
$%6
DVVXPHDXWRPDWLFDPHQWHLOFRQWUROORGHO
ULVSHWWLYRIUHQRULODVFLDQGRORH
DSSOLFDQGRORLQPRGRGDHYLWDUHFKHOD
UXRWDVLEORFFKL

,QTXHVWRIUDQJHQWHqSRVVLELOHFKHLO
FRQGXFHQWHDYYHUWDXQDOHJJHUDYLEUD]LRQH
GHOSHGDOHGHOIUHQRHXQFHUWRUXPRUH
SURYHQLHQWHGDOVLVWHPDIUHQDQWH4XHVWRq
QRUPDOHTXDQGRqLQD]LRQHO
$%6
&RQWLQXDUHDSUHPHUHLOSHGDOHGHOIUHQR
VHQ]DSRPSDUHLIUHQL

/DVSLDOXPLQRVDVLDFFHQGHTXDQGRVL
YHULILFDXQPDOIXQ]LRQDPHQWRQHOVLVWHPD
9HGL)DUFRQWUROODUHLOYHLFRORGDXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GDDSDJLQD

ATTENZIONE
Non pensare che l'ABS possa supplire alla
mancanza di cautela nella guida:
L'ABS non può eliminare i rischi che
comporta uno stile di guida imprudente,
una velocità eccessiva, il mancato rispetto
della distanza di sicurezza dal veicolo, la
presenza di ghiaccio o neve sulla strada o
di pozze d'acqua che possono causare il
fenomeno dell'aquaplaning (perdita di
aderenza degli pneumatici). Siete sempre a
rischio d'incidente.
NOTA
xSui fondi sdrucciolevoli (per esempio su
neve o ghiaia), lo spazio di frenata può
risultare più lungo rispetto a quel che
avviene su superfici dure. In queste
situazioni un veicolo dotato di freni
convenzionali può fermarsi in uno
spazio minore, in quanto quando le
ruote slittano si può formare davanti
alle stesse una specie di ostacolo
costituito da uno strato di questo
materiale.
xAll'avviamento del motore, o subito
dopo la partenza, è possibile avvertire il
rumore di funzionamento dell'ABS,
questo è del tutto normale e non indica
alcun malfunzionamento.
$OYRODQWH
$%67&6'6&


Page 313 of 978

6LVWHPDFRQWUROORWUD]LRQH
7&6
,OVLVWHPDGLFRQWUROORGHOODWUD]LRQH 7&6
DXPHQWDWUD]LRQHHVLFXUH]]DFRQWUROODQGR
ODFRSSLDGHOPRWRUHHODIUHQDWD4XDQGR
LO7&6ULOHYDXQRVOLWWDPHQWRGHOOHUXRWH
PRWULFLULGXFHODFRSSLDGHOPRWRUHHG
D]LRQDLIUHQLSHUSUHYHQLUHODSHUGLWDGL
WUD]LRQH

&LzVLJQLILFDFKHVXXQIRQGROLVFLRLO
PRWRUHVLUHJRODDXWRPDWLFDPHQWHLQPRGR
GDHURJDUHODSRWHQ]DRWWLPDOHDOOHUXRWH
PRWULFLOLPLWDQGRORVOLWWDPHQWRGHOOH
UXRWHHODSHUGLWDGLWUD]LRQH

/DVSLDOXPLQRVDVLDFFHQGHTXDQGRVL
YHULILFDXQPDOIXQ]LRQDPHQWRQHOVLVWHPD
9HGL)DUFRQWUROODUHLOYHLFRORGDXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GDDSDJLQD

ATTENZIONE
Non si pensi che il sistema di controllo della
trazione ( TCS) possa supplire alla
mancanza di cautela nella guida:
Il sistema di controllo della trazione (TCS)
non può eliminare i rischi che comporta
uno stile di guida imprudente, una velocità
eccessiva, il mancato rispetto della
distanza di sicurezza dal veicolo o la
presenza di pozze d'acqua che possono
causare il fenomeno dell'aquaplaning
(perdita di aderenza degli pneumatici).
Siete sempre a rischio d'incidente.
Su strade con neve e/o ghiaccio, mettere
pneumatici da neve o catene e moderare la
veloc ità:
Viaggiare su strade con neve e/o ghiaccio
senza usare gli appropriati mezzi che
garantiscono la trazione è pericoloso. Da
solo, il sistema di controllo della trazione
(TCS) non è in grado di assicurare
un'adeguata trazione, per cui il rischio
d'incidenti permane.
NOTA
Per disattivare il sistema TCS, premere
l'interruttore DSC OFF (pagina 4-135).
$OYRODQWH
$%67&6'6&


Page 314 of 978

▼,QGLFDWRUHOXPLQRVR7&6'6&
4XHVWRLQGLFDWRUHOXPLQRVRULPDQHDFFHVR
SHUDOFXQLVHFRQGLTXDQGRO
DFFHQVLRQH
YLHQHFRPPXWDWDVX214XDQGR7&6R
'6&VRQRLQD]LRQHO
LQGLFDWRUHOXPLQRVR
ODPSHJJLD

6HODVHJQDOD]LRQHOXPLQRVDUHVWDDFFHVD
VLJQLILFDFKH7&6'6&RVLVWHPDGL
DVVLVWHQ]DDOODIUHQDWDVRQRPDOIXQ]LRQDQWL
SHUFXLQRQIXQ]LRQDQRFRUUHWWDPHQWH
3RUWDUHLOYHLFRORGDXQULSDUDWRUH
VSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRGL
ULYROJHUVLDGXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GD
NOTA
xOltre al lampeggio dell'indicatore
luminoso, si avvertirà un lieve rumore di
funzionamento proveniente dal motore.
Ciò indica che il sistema TCS/DSC sta
funzionando a dovere.
xSu fondi sdrucciolevoli, come neve
fresca, sarà impossibile raggiungere
regimi del motore elevati con il sistema
TCS inserito.
&RQWUROORGLQDPLFRGL
VWDELOLWj '6&
,OFRQWUROORGLQDPLFRGLVWDELOLWj '6&
JHVWLVFHDXWRPDWLFDPHQWHIUHQDWDHFRSSLD
GHOPRWRUHLQFRQFRUVRFRQDOWULVLVWHPL
TXDOL$%6H7&6SHUFRQWULEXLUHDO
FRQWUROORGHLIHQRPHQLGLGHULYDGXUDQWHOD
PDUFLDVXIRQGLVGUXFFLROHYROLRLQ
RFFDVLRQHGLEUXVFKHPDQRYUHDWWHDG
HOXGHUHXQRVWDFRORPLJOLRUDQGRFRVuOD
VLFXUH]]DGHOYHLFROR

9HGL$%6 SDJLQD H7&6 SDJLQD
 

,O'6&IXQ]LRQDVRORDYHORFLWjVXSHULRULD
NPK

/DVSLDOXPLQRVDVLDFFHQGHTXDQGRVL
YHULILFDXQPDOIXQ]LRQDPHQWRQHOVLVWHPD
9HGL)DUFRQWUROODUHLOYHLFRORGDXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GDDSDJLQD

AT T E N Z I O N E
Non si pensi che il controllo dinamico di
stabilità possa supplire alla mancanza di
cautela nella guida:
Il controllo dinamico di stabilità (DSC) non
può eliminare i rischi che comporta uno
stile di guida imprudente, una velocità
eccessiva, il mancato rispetto della
distanza di sicurezza dal veicolo o la
presenza di pozze d'acqua che possono
causare il fenomeno dell'aquaplaning
(perdita di aderenza degli pneumatici).
Siete sempre a rischio d'incidente.
$OYRODQWH
$%67&6'6&


Page 315 of 978

AV V E R T E N Z A
¾Il DSC potrebbe non funzionare
correttamente se non si rispetta quanto
segue:
¾Usare pneumatici delle dimensioni
giuste per la vostra Mazda su tutte e 4
le ruote.
¾Usare pneumatici della stessa marca,
dello stesso tipo e con lo stesso disegno
del battistrada su tutte e 4 le ruote.
¾Non usare pneumatici usurati.
¾A causa della variazione di diametro
degli pneumatici, il DSC potrebbe non
funzionare correttamente quando si
utilizzano catene da neve o quando è
installato un ruotino di scorta
provvisorio.
▼,QGLFDWRUHOXPLQRVR7&6'6&
4XHVWRLQGLFDWRUHOXPLQRVRULPDQHDFFHVR
SHUDOFXQLVHFRQGLTXDQGRO
DFFHQVLRQH
YLHQHFRPPXWDWDVX214XDQGR7&6R
'6&VRQRLQD]LRQHO
LQGLFDWRUHOXPLQRVR
ODPSHJJLD

6HODVHJQDOD]LRQHOXPLQRVDUHVWDDFFHVD
VLJQLILFDFKH7&6'6&RVLVWHPDGL
DVVLVWHQ]DDOODIUHQDWDVRQRPDOIXQ]LRQDQWL
SHUFXLQRQIXQ]LRQDQRFRUUHWWDPHQWH
3RUWDUHLOYHLFRORGDXQULSDUDWRUH
VSHFLDOL]]DWRQRLUDFFRPDQGLDPRGL
ULYROJHUVLDGXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GD
▼,QGLFDWRUHOXPLQRVR'6&2))
4XHVWRLQGLFDWRUHOXPLQRVRULPDQHDFFHVR
SHUDOFXQLVHFRQGLTXDQGRO
DFFHQVLRQH
YLHQHFRPPXWDWDVX21
6LDFFHQGHDQFKHTXDQGRVLSUHPH
O
LQWHUUXWWRUH'6&2))SHUGLVDWWLYDUHLO
VLVWHPD7&6'6&
9HGL,QWHUUXWWRUH'6&2))DSDJLQD


6HODVHJQDOD]LRQHOXPLQRVDUHVWDDFFHVD
TXDQGRLOVLVWHPD7&6'6&QRQq
GLVDWWLYDWRSRUWDUHLOYHLFRORGDXQ
ULSDUDWRUHVSHFLDOL]]DWRQRL
UDFFRPDQGLDPRGLULYROJHUVLDGXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GD,O'6&
SRWUHEEHHVVHUHPDOIXQ]LRQDQWH
$OYRODQWH
$%67&6'6&


Page 316 of 978

▼,QWHUUXWWRUH'6&2))
3HUGLVDWWLYDUHLOVLVWHPD7&6'6&
SUHPHUHO
LQWHUUXWWRUH'6&2))
/
LQGLFDWRUHOXPLQRVR'6&2))QHO
TXDGURVWUXPHQWLVLDFFHQGHUj
3UHPHUHQXRYDPHQWHO
LQWHUUXWWRUHSHU
ULDWWLYDUHLOVLVWHPD7&6'6&
/
LQGLFDWRUHOXPLQRVR'6&2))VL
VSHJQHUj
NOTA
xSe si tenta di liberare il veicolo dal
pantano o dalla neve fresca con DSC
inserito, si attiverà il sistema TCS (che
fa parte del sistema DSC). Premendo
sull'acceleratore non si otterrà più
potenza dal motore, per cui liberare il
veicolo potrebbe risultare difficile. In tal
caso, disattivare il sistema TCS/DSC.
xSe il sistema TCS/DSC è disattivato
quando si spegne il motore, nel
momento in cui l'accensione viene
commutata su ON il sistema si attiva
automaticamente.
xLasciando attivato il sistema TCS/DSC
si otterrà una trazione ottimale.
xSe l'interruttore DSC OFF viene tenuto
premuto per 10 secondi o più, interviene
la funzione di rilevamento guasti
dell'interruttore che provvede ad
attivare automaticamente il sistema
DSC. L'indicatore luminoso DSC OFF
si spegne quando il sistema DSC è
operativo.
x[Veicoli con sistema supporto
intelligente di frenata in città avanzato
(sistema SCBS avanzato) o supporto
intelligente di frenata in città (SCBS)]
Se il supporto intelligente di frenata in
città avanzato (SCBS avanzato) o il
supporto intelligente di frenata in città
(SCBS) opera con TCS/DSC disattivato,
il TCS/DSC diventa automaticamente
operante.
$OYRODQWH
$%67&6'6&


Page 317 of 978

L(/223
,OVLVWHPDL(/223VRSSULPHLOFDULFRGHOPRWRUHXWLOL]]DWRSHUJHQHUDUHSRWHQ]DHPLJOLRUD
JXLGDELOLWjHULVSDUPLRGLFDUEXUDQWHJHQHUDQGRHOHWWULFLWjFRQO

Page 318 of 978

▼'LVSOD\VWDWRFRQWUROORL(/223
,OFRQGXFHQWHULFHYHQRWLILFDGHOORVWDWRGL
JHQHUD]LRQHHQHUJLDL(/223HGHOOH
FRQGL]LRQLGHOYHLFRORWUDPLWHLOGLVSOD\
VWDWRFRQWUROOR

/RVWDWRGLJHQHUD]LRQHHQHUJLDL(/223
YLHQHYLVXDOL]]DWRQHOGLVSOD\FHQWUDOH
9HGL'LVSOD\VWDWRFRQWUROORDSDJLQD

▼9LVXDOL]]D]LRQHL(/223LQFDULFD
6HLOPRWRUHYLHQHDYYLDWRGRSRFKHLO
YHLFRORqULPDVWRIHUPRSHUXQOXQJR
SHULRGRGLWHPSRVXOGLVSOD\SRWUHEEH
HVVHUHYLVXDOL]]DWRLOPHVVDJJLR
L(/223LQFDULFD
/DVFLDUHLOPRWRUHDOUHJLPHPLQLPRH
DWWHQGHUHILQRDTXDQGRLOPHVVDJJLRQRQ
VFRPSDUH
NOTA
Se si guida il veicolo mentre è visualizzato
il messaggio, viene emessa una
segnalazione acustica.
Se si sterza il volante mentre è visualizzato
il messaggio, lo sterzo risulterà più duro
del normale, ma questo non è un sintomo
anomalo. Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro tenendo il motore in funzione e non
tentare di sterzare il volante. Il
funzionamento dello sterzo tornerà
normale una volta che il messaggio non è
più visualizzato.
Caricamento i-ELOOP
$OYRODQWH
L(/223


Page 319 of 978

0RQLWRUDJJLRFRQVXPRGLFDUEXUDQWH
3HULYHLFROLFRQDXGLRGLWLSR%VWDWRFRQWUROORFRQVXPRGLFDUEXUDQWHHGHIILFDFLD

YHQJRQRFRPPXWDWLHYLVXDOL]]DWLDJHQGRVXOODULVSHWWLYDLFRQDQHOGLVSOD\
,QDJJLXQWDDOWHUPLQHGLXQYLDJJLRQHOGLVSOD\ILQDOHYLHQHYLVXDOL]]DWRLOULVSDUPLRWRWDOH
GLHQHUJLDDOO
DFFHQVLRQHGHOGLVSOD\ILQDOHPHGHVLPR
 6HOH]LRQDUHO
LFRQD
VXOORVFKHUPRLQL]LDOHSHUYLVXDOL]]DUHORVFKHUPR$SSOLFD]LRQL
 6HOH]LRQDUH0RQLWRUDJJLRFRQVXPRGLFDUEXUDQWH
 6HOH]LRQDUHO
LFRQD
LQEDVVRDVLQLVWUDVXOORVFKHUPRSHUYLVXDOL]]DUHLOPHQQHOOD
SDUWHLQIHULRUHGHOORVFKHUPR
 6HOH]LRQDUHO
LFRQDQHOPHQXHGHVHJXLUHO
RSHUD]LRQH&LDVFXQDLFRQDIXQ]LRQDFRPH
VHJXH
,QGLFD]LRQHVXOGLVSOD\ 6WDWRFRQWUROOR
Monitoraggio consumo di carburante
Medio
(Questo
ciclo di
guida)
Consumo di carburante (Questo ciclo di guida)
Storico consumo di carburante medio8,0L/100km
L/100 km
0 min
1DVFRQGHLOGLVSOD\PHQX
9LVXDOL]]DORVFKHUPR$SSOLFD]LRQL
&RPPXWDLOPRQLWRUDJJLRFRQVXPRGLFDUEXUDQWH
VHJXHQGRO
RUGLQHVWDWRFRQWUROORFRQVXPRGLFDUEXUDQ(
WHHGHIILFDFLD


5HVHWWDLOGDWRGHOFRQVXPRGLFDUEXUDQWH
9LVXDOL]]DORVFKHUPRSHUOHVHJXHQWLLPSRVWD]LRQL
x&RPPXWD]LRQHRQRIIGLVSOD\ILQDOHx &RQTXDGURVWUXPHQWLGLWLSR&
&RPPXWD]LRQHRQRIIGHOODIXQ]LRQHFKHVLQFURQL]]D
FROOHJD LOUHVHWWDJJLRGHLGDWLFRQVXPRGLFDUEXUDQ(
WHFRQLOFRQWDFKLORPHWULSDU]LDOH 75,3$

 &RQIXQ]LRQHLVWRS
NOTA
Una volta che l'accensione è stata commutata da ON a OFF, lo schermo del monitoraggio
consumo di carburante ritornerà a quello originale alla successiva commutazione
dell'accensione su ON.
$OYRODQWH
0RQLWRUDJJLRFRQVXPRGLFDUEXUDQWH


Page 320 of 978

▼'LVSOD\FRQVXPRGLFDUEXUDQWH
9LHQHYLVXDOL]]DWDO
LQIRUPD]LRQHULJXDUGDQWHLOFRQVXPRGLFDUEXUDQWH
,QGLFD]LRQHVXOGLVSOD\ 6WDWRFRQWUROOR
Monitoraggio consumo di carburante
Medio
(Questo ciclo
di guida)
Consumo di carburante (Questo ciclo di guida)
Storico consumo di carburante medio
Attuale
8,0L/100km
L/100 km
L/100 km 0 min
9LVXDOL]]DLOFRQVXPRGLFDUEXUDQWHGHJOLXOWLPL
PLQXWL
x9LVXDOL]]DLOFRQVXPRGLFDUEXUDQWHSHURJQLPLQXWR
GHJOLXOWLPLPLQXWL
x9LVXDOL]]DLOFRQVXPRGLFDUEXUDQWHSHURJQLPL(
QXWLGHJOLXOWLPLPLQXWL
9LVXDOL]]DLOFRQVXPRGLFDUEXUDQWHPHGLRQHOO
DUFR
GHJOLXOWLPLUHVHWWDJJLHGRSRLOUHVHWWDJJLRFRUUHQWH
&DOFRODLOFRQVXPRGLFDUEXUDQWHPHGLRPLQXWRSHU
PLQXWRGDOO
LQL]LRGHOYLDJJLRHORYLVXDOL]]D
NOTA
xQuadro strumenti (Tipo A, tipo B)
xI dati consumo di carburante vengono sincronizzati (collegati) con il consumo di
carburante medio visualizzato sul contachilometri parziale (TRIP A).
xPer resettare i dati consumo di carburante, premere l'icona nel menù. [Il consumo di
carburante medio e TRIP A visualizzati sul contachilometri parziale (TRIP A) si
resettano allo stesso tempo.]
xUna volta che i dati consumo di carburante vengono resettati, viene visualizzato "-- -"
mentre è in corso il calcolo del consumo di carburante medio.
xQuadro strumenti (Tipo C)
xI dati consumo di carburante vengono sincronizzati (collegati) con il consumo di
carburante medio visualizzato sul computer di viaggio.
xPer resettare i dati consumo di carburante, premere l'icona nel menù. (Il consumo di
carburante medio visualizzato sul computer di viaggio si resetta allo stesso tempo.)
xUna volta che i dati consumo di carburante vengono resettati, viene visualizzato "-- -"
mentre è in corso il calcolo del consumo di carburante medio.
$OYRODQWH
0RQLWRUDJJLRFRQVXPRGLFDUEXUDQWH


Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 ... 980 next >